Il tempo della cura e la cura del tempo: presentazione della rivista Plexus

Presentazione Rivista

Martedì 24 giugno 2025
dalle 21 alle 23

Online su Zoom

Il Laboratorio di Gruppoanalisi ha il piacere di invitare tutti i colleghi e tutti coloro che sono interessati al tema, il 24 giugno 2025 a partire dalle ore 21 online su Zoom, a un dialogo di presentazione del fascicolo della rivista Plexus, recentemente pubblicato, dal titolo “Il tempo della cura e la cura del tempo “.
Plexus è la rivista online del Laboratorio di Gruppoanalisi, avviata nel 2008, che in questo numero contiene due contributi sul tema della cura nel nostro tempo e un’ampia esposizione di una indagine indirizzata a conoscere l’esperienza dei colleghi psicoterapeuti, diplomati alla Scuola Coirag negli ultimi 5 anni.
In particolare, il processo e gli esiti di questa indagine ci sembrano di speciale interesse per la riflessione sulle caratteristiche della domanda di cura e le trasformazioni in corso della professione psicoterapeutica nella matrice culturale del nostro tempo presente.
Il Comitato di Redazione di Plexus presenterà il fascicolo con particolare attenzione al processo e ai risultati di questa indagine, invitando tutti gli intervenuti a commentare e dialogare sul tema.

Aprirà e presenterà i lavori:

  • Nadia Fina, preside della Scuola COIRAG e psicoanalista individuale e di gruppo.

Moderatore della serata:

  • Stefano Alba, psicologo, psicoterapeuta e gruppoanalista.
La presentazione sarà a cura del Comitato di redazione della rivista Plexus. 

Organizzato da:

Iscrizione

La partecipazione è gratuita.

Iscrizioni entro domenica 22 giugno, hai tempo sino a:

Giorno(s)

:

Ore(s)

:

Minuto(i)

:

Second(s)

Condividi questo contenuto

I partner del Laboratorio

Italy receives more refugees and asylum seekers each year than any other country in Europe. The International Rescue Committee is responding to the needs of the most vulnerable.

L’Associazione nazionale Maschile Plurale si occupa di promuovere una cultura che superi il patriarcato e una società liberata dal maschilismo e dal sessismo.

Il Centro mette insieme persone, idee e ragionamenti per la solidarietà sociale e la cura dei migranti con la metodologia dell'etnopsichiatria.

L'onlus fornisce supporto, accoglienza e protezione ai minori stranieri e neo maggiorenni soli in Italia

Le nostri sedi

Il Laboratorio di Gruppoanalisi ha sedi in tutta Italia, dal Nord al Sud. Ogni sede ha una sua specificità, ha dei membri con competenze diverse, un apparato organizzativo che si muove sul territorio e si integra in esso, per poter rispondere al meglio alle esigenze dei cittadini privati e delle varie istituzioni presenti. 

Entra in contatto con noi

Sede Legale Associazione

Via Ruggero Settimo, 85 - Catania 95128

Sede Legale Cooperativa Sociale

Via Bradano, 6 - Roma 00199

Tirocinio in LdG

Vuoi attivare un tirocinio curriculare presso la nostra organizzazione?

Compila il modulo

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Politica di Privacy

Cooperativa Sociale

Numero REA: RM – 1697164
Codice fiscale e n.iscr. al Registro Imprese: 17121181006 (Registro Unico Nazionale del terzo settore RUNTS)

Dona il tuo 5x1000

Donare è semplice, ti basterà:

  • Firmare nel primo riquadro "Sostegno degli Enti del Terzo settore e delle Onlus iscritte all'anagrafe"

© Copyright | Laboratorio di Gruppoanalisi