Da oltre 25 anni aggreghiamo professionisti della Salute Mentale che operano in contesti pubblici e privati su tutto il territorio italiano. Promuoviamo il benessere psicologico e sociale per una migliore qualità di vita.

IV Giornate Estive del Laboratorio di Gruppoanalisi

Scopri il programma della IV Giornate Estive del Laboratorio di Gruppoanalisi dal titolo “A.I. confini della realtà: i codici narrativi dei giovani, tranuovi processi di socializzazione e intelligenza artificiale”

Il tempo della cura e la cura del tempo: presentazione della rivista Plexus

Il 24 giugno 2025 online presentazione del fascicolo della rivista Plexus, recentemente pubblicato, dal titolo “Il tempo della cura e la cura del tempo “.

La clinica Etnopsichiatrica, sfide della cura nella società contemporanea

Il 4 ottobre 2025 una giornata di formazione e studio online e gratuito pensata come spazio stabile di dialogo tra clinica analitico‑gruppale ed etnopsichiatria.

La Scintilla Dialogica

Il libro “La Scintilla Dialogica” sottolinea la solitudine nella società, evidenziando i rischi per la salute ed esplora approcci innovativi.

Progetto di Ricerca e Formazione in Gruppoanalisi e Psicodramma

L’idea dalla base è quella di fare esperienza di un gruppo a conduzione analitica pur con tecniche differenziate.

Teorie e pratiche cliniche con Corrado Pontalti

Ciclo di 4 seminari (3 in presenza a Milano ed 1 Online) con il Prof. Corradi Pontalti su Teoria e pratica clinica.

L’andare a bottega, gruppo di avviamento alla clinica

La bottega di avviamento alla clinica si configura come luogo di scambio fra psicoterapeuti provenienti da esperienze differenti, in dialogo con colleghi esperti.

Cantiere Adolescenze

Corso di alta formazione alle pratiche di cura in adolescenza composta da 6 incontri di discussione casi online + 2 workshop residenziali a Firenze.

Congresso: Adolescenti e Adulti nelle sfide del Cambiamento

4 novembre 2023 a Roma, il Laboratorio di Gruppoanalisi organizza un congresso sul tema sul disagio giovanile dal titolo “adolescenti ed adulti nelle sfide del cambiamento”

Scotomi Scintillanti. Nuovo sestante per tempi incerti.

Martedì 4 aprile Maurizio Ferruccio Franco presenterà il suo ultimo libro intitolato “Scotomi Scintillanti. Nuovo sestante per tempi incerti.”

Le nostre attività

Attraverso le competenze e la multidisciplinarietà dei nostri professionisti offriamo servizi alla persona (psicoterapia individuale, di gruppo e familiare), alla comunità (interventi di clinica nel sociale), alla comunità scientifica (attività culturali e formative).

Centri di Psicoterapia

Accogliamo richieste di intervento psicologico, indicando i trattamenti migliori e le figure adeguate fra i nostri membri, per avviare al meglio percorsi terapeutici.

Scopri di più

Clinica nel Sociale

Svolgiamo attività in contatto con istituzioni pubbliche, private e con le associazioni, usciamo dalla comfort zone dello studio privato per entrare in contatto con la realtà sociale.

Scopri di più

Attività Culturali e Formative

Organizziamo costantemente attività divulgative, eventi, seminari e corsi di formazione rivolti a tutti i professionisti della salute mentale.

Scopri di più

Networking Professionale di Psicoterapeuti

Favoriamo lo sviluppo professionale di psicoterapeuti attraverso supporto, scambio, dialogo e confronto sulle pratiche di psicoterapia.

Scopri di più

Chi siamo

Siamo un Network di Psicoterapeuti iscritti agli Ordini Professionali degli Psicologi e dei Medici, che si sviluppa in tutto il territorio italiano in cinque sedi.

Nati nel 1996 per promuove il benessere psicologico e sociale a favore di una migliore qualità di vita con particolare attenzione ai bisogni che la società contemporanea, nel suo continuo e rapido mutare, esprime.

Siamo parte della Confederazione di Organizzazioni Italiane per la Ricerca Analitica sui Gruppi, detta C.O.I.R.A.G. e partecipiamo allo sviluppo della omonima Scuola di Specializzazione in Psicoterapia.

Per far tutto ciò le nostre attività, scientifiche e culturali, si sviluppano e maturano su alcuni cardini fondamentali:

Sperimentare ed applicare le migliori prassi

A partire da una matrice psicodinamica e gruppoanalitica svolgiamo attività di ricerca e sviluppo tecnico-scientifico volto a rivisitare pratiche consolidate a favore della messa a punto di prassi efficaci per affrontare i nuovi bisogni di cura.

Gruppi di lavoro in rete

Attraverso l’attività dei nostri professionisti, organizzati in gruppi di lavoro tra loro connessi in rete, poniamo le competenze collettive e cliniche al servizio di individui, famiglie, istituzioni e professionisti di altri settori.

Rivista PLEXUS

PLEXUS è un termine ripreso da S. H. Foulkes, utilizzato per indicare la complessità vitale di un gruppo umano che ha un effettivo radicamento nella vita sociale.

All'interno di un "PLEXUS" scientifico e professionale quale quello della nostro network di Psicoterapeuti nasce questo contenuto editoriale che raccoglie il lavoro scientifico e professionale, non soltanto per comunicarlo e proporlo al confronto con le altre comunità di esperti del settore, ma anche per rivolgersi ad un pubblico molto più ampio, come pazienti, famiglie, servizi sociali e sanitari di ogni tipo, referenti di organizzazioni e istituzioni sociali, oppure semplici cittadini, curiosi di conoscere cosa fanno e cosa propongono gli esperti di gruppi umani.

Eventi e Approfondimenti

Network di psicoterapeuti

Anni di attività

Professionisti

Sedi in Italia

Entrare a far parte del network vuol dire avere un’opportunità continua di integrazione delle proprie conoscenze, trovare sempre un confronto e un dialogo con professionisti del settore, approcciarsi ad una crescita formativa e ad un aggiornamento professionale, e infine avere sempre una spalla a cui rivolgersi per affrontare al meglio le sfide delle proprie attività.

Oggi uno Psicoterapeuta deve sapersi muovere su campi multi-personali perché Famiglia, Scuola, Servizi Socio-Sanitari sono Istituzioni connesse in una rete di relazioni sempre più complesse

Roberto Marletta

Presidente LdG

I partner del Laboratorio

Italy receives more refugees and asylum seekers each year than any other country in Europe. The International Rescue Committee is responding to the needs of the most vulnerable.

L’Associazione nazionale Maschile Plurale si occupa di promuovere una cultura che superi il patriarcato e una società liberata dal maschilismo e dal sessismo.

Il Centro mette insieme persone, idee e ragionamenti per la solidarietà sociale e la cura dei migranti con la metodologia dell'etnopsichiatria.

L'onlus fornisce supporto, accoglienza e protezione ai minori stranieri e neo maggiorenni soli in Italia

Le nostri sedi

Il Laboratorio di Gruppoanalisi ha sedi in tutta Italia, dal Nord al Sud. Ogni sede ha una sua specificità, ha dei membri con competenze diverse, un apparato organizzativo che si muove sul territorio e si integra in esso, per poter rispondere al meglio alle esigenze dei cittadini privati e delle varie istituzioni presenti. 

Entra in contatto con noi

Sede Legale Associazione

Via Ruggero Settimo, 85 - Catania 95128

Sede Legale Cooperativa Sociale

Via Bradano, 6 - Roma 00199

Compila il modulo

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Politica di Privacy

Cooperativa Sociale

Numero REA: RM – 1697164
Codice fiscale e n.iscr. al Registro Imprese: 17121181006 (Registro Unico Nazionale del terzo settore RUNTS)

Dona il tuo 5x1000

Donare è semplice, ti basterà:

  • Firmare nel primo riquadro "Sostegno degli Enti del Terzo settore e delle Onlus iscritte all'anagrafe"

© Copyright | Laboratorio di Gruppoanalisi