Laboratorio di Gruppoanalisi
Associazione Federata della C.O.I.R.A.G (Confederazione di Organizzazioni Italiane per la Ricerca Analitica sui Gruppi)
Cosa facciamo
Attività del Laboratorio di Gruppoanalisi

Per le istituzioni
Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia Curae; Donec velit neque, auctor sit amet aliquam vel, ullamcorper sit amet ligula.

Per la persona
Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia Curae; Donec velit neque, auctor sit amet aliquam vel, ullamcorper sit amet ligula…

Formazione
Il Laboratorio di Gruppoanalisi promuove e garantisce una formazione continua qualitativamente elevata, nell?organizzazione e fruizione di eventi formativi di diversa natura…
Chi siamo
Il Laboratorio di Gruppoanalisi è un’Associazione culturale, scientifica e professionale
Il Laboratorio di Gruppoanalisi è presente con diverse Sedi Regionali: Torino, Milano, Roma, Palermo, Catania. È un’Associazione Federata della C.O.I.R.A.G (Confederazione di Organizzazioni Italiane per la Ricerca Analitica sui Gruppi). I soci sono tutti psicoterapeuti ad orientamento psicodinamico iscritti agli Ordini Professionali degli Psicologi e dei Medici.
La storia
Il Laboratorio di Gruppoanalisi nasce nel 1976
La comparsa del nome Laboratorio, associato al lavoro con i gruppi, risale al 1976, quando prendevano avvio i primi gruppi di formazione esperienziale con operatori dell’area educativa e socio-assistenziale. Da questo laboratorio si svilupparono alla fine degli anni ’70 diverse iniziative di lavoro psicosociale con i gruppi. La scelta di sviluppare la formazione in senso analitico prende le mosse dal training Sipag, Società Italiana di Psicoterapia Analitica di Gruppo.
Servizi
Servizi di consulenza, diagnosi e psicoterapia individuale, di coppia, di gruppo, e familiare, con al centro la persona e la sua rete di rapporti

Centri di psicoterapia
Presenti in diverse città, offrono consultazione psicologica, psicoterapia individuale e di gruppo per adulti, anziani, bambini e adolescenti, psicoterapia di coppia e familiare

Equipe di professionisti
Valorizza le diversità, le appartenenze e la collaborazione, con un forte senso di comunità di vita e di lavoro radicata nella realtà politico-sociale

Cura dei legami
Promozione del benessere psicologico e sociale per una migliore qualità della vita della persona, sempre considerata nel contesto delle sue relazioni
Formazione



La nostra mission
Il Laboratorio di Gruppoanalisi è un’Associazione culturale, scientifica e professionale
Il Laboratorio di Gruppoanalisi nasce con l’intento di sviluppare cultura, ricerca e promozione del benessere psicologico e sociale a favore di una migliore qualità della vita, attraverso la cura dei LEGAMI.
Le nostre sedi
Milano
La sede di Milano del Laboratorio di Gruppoanalisi è nata nel 2007. Da diversi anni Milano aveva ospitato alcune attività della Sezione Nord del Laboratorio di Gruppoanalisi.
Roma
La Sede di Roma del Laboratorio di Gruppoanalisi ha sviluppato negli anni un’intensa attività di confronto e ricerca sulle prassi cliniche.
Torino
Dal 1994, anno in cui viene fondato il Laboratorio di Gruppoanalisi (allora Sipag), la sede di Torino è attiva sia come rete di soci che operano in ambiti diversi.
Catania
La Sede di Catania del Laboratorio di Gruppoanalisi, viene fondata nel 2000 ad opera dei Soci Tommaso Federico, Vincenzo Bellia e Raffaele Barone.
Palermo
La comparsa del nome Laboratorio, associato al lavoro con i gruppi, risale al 1976, quando, all?interno della cattedra di “Psicologia sperimentale” di Palermo.
Ultimi articoli
Raffaele Barone : “ Benessere mentale di comunità . Teorie e pratiche dialogiche e democratiche “
Raffaele Barone : “ Benessere mentale di comunità . Teorie e pratiche dialogiche e democratiche “ "Il dialogo non è un metodo, è uno stile di vita. Prendersi cura aumenta il livello di ossitocina e di endorfine nel corpo. Essere compassionevoli e sentire il...
LO SPIETATO REPERTORIO DELLA CONTEMPORANEITA’: VERSO UNA NORMOPATIA SOCIOPATICA
Registrazione evento su canale Youtube LdG al link https://youtu.be/TgoHFsHDpzg 18.12.20 DALLE 18 ALLE 20 / DIRETTA ZOOM IL LABORATORIO DI GRUPPOANALISI INVITA ALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI GIOVANNI GABRIELE MIGNOSI LO SPIETATO REPERTORIO DELLA CONTEMPORANEITA’:...
Disturbi alimentari e post lockdown: “Perché una rete di cura è indispensabile per trattare e prevenire le ricadute” „Disturbi alimentari e post lockdown: “Una rete di cura è indispensabile per trattare e prevenire le ricadute”
Intervista alla psicoterapeuta e gruppoanalista Raffaella Girelli che ci ha fornito un quadro esaustivo sulla condizione dei soggetti con DCA non solo nella parentesi dell’isolamento in piena pandemia, ma anche nel prosieguo di un tempo che rende ulteriori fattori...