Data / Ora
Date(s) - 13/11/2020
19:30 - 21:30
Categorie No Categorie
Laboratorio di GruppoAnalisi organizza
LA NARRAZIONE DI SÉ TRA LETTERATURA E PSICOANALISI
Presentazione de: Il gusto di una vita un libro di Iaia Caputo (ed. Damiani)
Dialogheranno con l’Autrice gli psicoterapeuti: Carla Negro e Nicolò Terminio. Introduce Ugo Corino
Venerdì 13 novembre 2020 ore 19,30-21,30 – Tramite Zoom
Per iscrizioni inviare una email a: info@laboratoriogruppoanalisi.com
Per alcune aree del malessere psichico o per alcune fasi dello sviluppo evolutivo degli individui, potrebbe avere utilità oggi un lavoro tra terapeuti e scrittori? Magari, partendo proprio dalla formazione di chi opera nel campo (educatori, assistenti sociali, psicologi, psichiatri ecc.)?
Proveremo a dialogare con una scrittrice che molto si è occupata di questi temi, sia nei suoi libri sia nel suo lavoro formativo.
Iaia Caputo insegna Scrittura Creativa e Scrittura Autobiografica a Milano, alla scuola Holden di Torino e tiene corsi annuali e workshop in diverse città. Scrittrice ed editor, è autrice dei saggi Mai devi dire, Di cosa parlano le donne quando parlano d’amore, Il silenzio degli uomini (questi ultimi pubblicati da Feltrinelli), dei romanzi Dimmi ancora una parola (Guanda), Era mia madre (Feltrinelli, 2016) e del mémoir Il gusto di una vita (Damiani ed. ottobre 2020). I suoi libri sono stati tradotti in Spagna, Portogallo, Croazia.
Carla Negro neuropsichiatra infantile e psicoterapeuta, già Primario di Neuropsichiatria Infantile e giudice onorario presso il Tribunale per i Minori e la Corte d’ Appello di Torino. È stata membro del direttivo dell’Associazione Studi Psicoanalitici (ASP). È docente presso la sede torinese della scuola di specializzazione SPP, indirizzo Età Evolutiva.
Nicolò Terminio psicoterapeuta e dottore di ricerca, studioso appassionato di metodo e creatività in psicoanalisi. Membro del Laboratorio di GruppoAnalisi; insegna presso le Scuole di Specializzazione in Psicoterapia IRPA di Milano e COIRAG di Torino.
Ugo Corino psicoterapeuta e psicosociologo clinico. Già Presidente del Laboratorio di GruppoAnalisi e vice presidente dell’Eatga (European Ass. for Transcultural Group Analysis). Co-fondatore e responsabile dei work shop della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia della Coirag. Membro ASP (Associazione Studi Psicoanalitici Milano). Insegna presso le Scuole di Specializzazione SPP-Torino e Coirag di Roma e Palermo. Lavora privatamente come psicoterapeuta, formatore-didatta e supervisore in ambito Sanitario e Socio Assistenziale.
voglio partecipare alla video presentazione del testo