Il blog di LdG
Pubblicazioni, interviste, recensioni, articoli
Ultimi articoli
Raffaele Barone : “ Benessere mentale di comunità . Teorie e pratiche dialogiche e democratiche “
Raffaele Barone : “ Benessere mentale di comunità . Teorie e pratiche dialogiche e democratiche “ "Il dialogo non è un metodo, è uno stile di vita. Prendersi cura aumenta il livello di ossitocina e di endorfine nel corpo. Essere compassionevoli e sentire il...
LO SPIETATO REPERTORIO DELLA CONTEMPORANEITA’: VERSO UNA NORMOPATIA SOCIOPATICA
Registrazione evento su canale Youtube LdG al link https://youtu.be/TgoHFsHDpzg 18.12.20 DALLE 18 ALLE 20 / DIRETTA ZOOM IL LABORATORIO DI GRUPPOANALISI INVITA ALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI GIOVANNI GABRIELE MIGNOSI LO SPIETATO REPERTORIO DELLA CONTEMPORANEITA’:...
Disturbi alimentari e post lockdown: “Perché una rete di cura è indispensabile per trattare e prevenire le ricadute” „Disturbi alimentari e post lockdown: “Una rete di cura è indispensabile per trattare e prevenire le ricadute”
Intervista alla psicoterapeuta e gruppoanalista Raffaella Girelli che ci ha fornito un quadro esaustivo sulla condizione dei soggetti con DCA non solo nella parentesi dell’isolamento in piena pandemia, ma anche nel prosieguo di un tempo che rende ulteriori fattori...
Con la lente della mente – Alle radici dell’osservazione psicoanalitica – A. Galletti, L. Speri
Presentazione della collana "Percorsi PsicoSocioAnalitici" Aurelia Galletti e Leonardo Speri autori del PRIMO libro della collana CON LA LENTE DELLA MENTE dialogheranno con Paola Scalari e Giulia Rossetto. Martedì 12 maggio alle 18,30 in diretta sulla pagina Facebook...
LA GRUPPOANALISI AI TEMPI DELLA QUARANTENA: INTERVISTA A FRANCESCA N. VASTA
LA GRUPPOANALISI AI TEMPI DELLA QUARANTENA: INTERVISTA A FRANCESCA N. VASTA Intervista a Francesca N. Vasta, specialista in psicologia clinica, gruppoanalista già docente di teoria e tecnica dei gruppi nei contesti istituzionali e psicologia clinica presso...
I BAMBINI AL TEMPO DEL CORONAVIRUS: LE AZIONI DA METTERE IN CAMPO PER GENITORI ED INSEGNANTI INTERVISTA DEL CENTRO D.O.M.U.S A ESTER PATRUNO, PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA DELL’ETÀ EVOLUTIVA.
Intervista al link: I BAMBINI AL TEMPO DEL CORONAVIRUS: LE AZIONI DA METTERE IN CAMPO PER GENITORI ED INSEGNANTI INTERVISTA DEL CENTRO D.O.M.U.S A ESTER PATRUNO, PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA DELL'ETÀ EVOLUTIVA.
Intervista alla psicoterapeuta Francesca Natascia Vasta – Coronavirus, parla l’esperta: “Siamo tutti in una nuova realtà chiamata Coronaville: ecco come viverla al meglio”
Coronavirus, parla l’esperta: “Siamo tutti in una nuova realtà chiamata Coronaville: ecco come viverla al meglio” Intervista alla psicoterapeuta Francesca N. Vasta che ci ha aiutato a comprendere meglio come e quanto l’isolamento dettato dall’emergenza sanitaria stia...
Psicoterapia psicodinamica di gruppo e ricerca empirica
Psicoterapia psicodinamica di gruppo e ricerca empirica, a cura di Francesca Natascia Vasta, Salvatore Gullo, Raffaella Girelli Il testo rappresenta un primo tentativo di fornire delle indicazioni utili al lavoro clinico coniugato con la ricerca empirica sui gruppi....
Quando la bellezza cura il dolore
Quando la bellezza cura il dolore. Vivere e morire nella società contemporanea. A cura del Gruppo l’acrobatica del morire Il Volume testimonia della proficua attività clinica e di approfondimento teorico svolta dal gruppo di lavoro sulle cure palliative coordinato da...
Aree di Attività

Tax Services
Per le istituzioni
- Tax Management Services
- Audits & Compilation
- Financial Projections
- Bookkeeping

Tax Services
Per la persona
- Tax Management Services
- Audits & Compilation
- Financial Projections
- Bookkeeping

Tax Services
Formazione
- Tax Management Services
- Audits & Compilation
- Financial Projections
- Bookkeeping
Le nostre sedi
Milano
La sede di Milano del Laboratorio di Gruppoanalisi è nata nel 2007. Da diversi anni Milano aveva ospitato alcune attività della Sezione Nord del Laboratorio di Gruppoanalisi.
Roma
La Sede di Roma del Laboratorio di Gruppoanalisi ha sviluppato negli anni un’intensa attività di confronto e ricerca sulle prassi cliniche.
Torino
Dal 1994, anno in cui viene fondato il Laboratorio di Gruppoanalisi (allora Sipag), la sede di Torino è attiva sia come rete di soci che operano in ambiti diversi.
Palermo
La Sede di Catania del Laboratorio di Gruppoanalisi, viene fondata nel 2000 ad opera dei Soci Tommaso Federico, Vincenzo Bellia e Raffaele Barone.
Catania
La comparsa del nome Laboratorio, associato al lavoro con i gruppi, risale al 1976, quando, all?interno della cattedra di “Psicologia sperimentale” di Palermo.
Commenti recenti