Quando la bellezza cura il dolore. Vivere e morire nella società contemporanea. A cura del Gruppo l’acrobatica del morire
Il Volume testimonia della proficua attività clinica e di approfondimento teorico svolta dal gruppo di lavoro sulle cure palliative coordinato da Giuseppe Ruvolo. Il gruppo di lavoro, nato dal Laboratorio di Gruppoanalisi di Palermo, si è arricchito nel corso di questi anni del prezioso contributo di alcuni allievi della sede della scuola di Palermo. Il volume presenta il percorso di lavoro del gruppo di ricerca a partire dalla pratica clinica dell’accompagnamento al morire nelle cure palliative e raccoglie i testi di medici palliativisti, filosofi, teologi, psicologi, psicoterapeuti, antropologi, storici dell’arte ed esperti in cultura visuale. Edizioni Mimesis
Ultimi articoli
Disturbi alimentari e post lockdown: “Perché una rete di cura è indispensabile per trattare e prevenire le ricadute” „Disturbi alimentari e post lockdown: “Una rete di cura è indispensabile per trattare e prevenire le ricadute”
Intervista alla psicoterapeuta e gruppoanalista Raffaella Girelli che ci ha fornito un quadro esaustivo sulla condizione dei soggetti con DCA non solo nella parentesi dell’isolamento in piena pandemia, ma anche nel prosieguo di un tempo che rende ulteriori fattori...
Con la lente della mente – Alle radici dell’osservazione psicoanalitica – A. Galletti, L. Speri
Presentazione della collana "Percorsi PsicoSocioAnalitici" Aurelia Galletti e Leonardo Speri autori del PRIMO libro della collana CON LA LENTE DELLA MENTE dialogheranno con Paola Scalari e Giulia Rossetto. Martedì 12 maggio alle 18,30 in diretta sulla pagina Facebook...
LA GRUPPOANALISI AI TEMPI DELLA QUARANTENA: INTERVISTA A FRANCESCA N. VASTA
LA GRUPPOANALISI AI TEMPI DELLA QUARANTENA: INTERVISTA A FRANCESCA N. VASTA Intervista a Francesca N. Vasta, specialista in psicologia clinica, gruppoanalista già docente di teoria e tecnica dei gruppi nei contesti istituzionali e psicologia clinica presso...
Commenti recenti